Chi Siamo

Presentazione dell'Organizzazione

L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo nasce nel 1990 con lo scopo di promuovere, organizzare e gestire in Italia e all’estero volontariato di protezione civile unitamente ad attività culturali, ricreative, sportive, assistenziali e di formazione professionale con riferimento specifico ai giovani ed alla terza età, nell’ambito della prevenzione e della sicurezza sociale. L’Associazione, apolitica e senza fini di lucro, è costituita da Organizzazioni di volontari, chiamate Delegazioni, dotate di autonomia giuridica e patrimoniale, che aderiscono all’Associazione Nazionale, condividendone le finalità e gli scopi statutari. Le Delegazioni Comunali o Circoscrizionali sono raggruppate su base regionale.

Essendo composta, oltre che dalla consistente componente di volontariato, anche da numerosi ex vigili del fuoco con pluriennale esperienza, l’Associazione ha sempre dimostrato di essere in grado di fronteggiare tutte le esigenze che richiedono prontezza di intervento e adattabilità alle condizioni più avverse. Sin dalla sua costituzione, infatti, l’Associazione ha partecipato a tutte le emergenze per le quali è stata attivata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con fattivi e riconosciuti risultati.

Per potenziare la capacità di intervento operativo, è in continua espansione la Colonna Mobile Nazionale, quale dispositivo di soccorso costituito dalle Colonne Mobili Regionali dislocate ed in grado di operare su tutto il territorio nazionale. Dispone anche di un contingente ridotto per operare in territorio estero.

L’Associazione, inoltre, è in grado di offrire corsi di formazione sul rischio incendio, lavori in quota, opere provvisionali, impiego delle attrezzature, uso della motosega e tutti gli altri previsti dal D.lgs. 81/2008 “Testo unico sulla sicurezza sul lavoro”.

Grazie all’esperienza maturata oggi, la Delegazione Protezione Civile Aquino – Castrocielo ins. reg. 0261” costituisce un punto di riferimento per l’attività di protezione civile tra le attrezzature ed i mezzi a nostra disposizione non che alla gestione della segreteria da campo con un software creato ad hoc testato e certificato nelle varie maxi emergenze da noi gestiti con eleoggi e encomi, 

Iscritta negli appositi registri nazionali, regionali e comunali, la Delegazione “Aquino – Castrocielo ” è a pieno titolo inserito nel sistema della “Colonna Mobile di Protezione Civile” della e per conto dell’amministrazione regionale collabora quotidianamente alla gestione della S.O.U.P., la Sala Operativa Unificata.

Con i suoi volontari, i suoi automezzi e le sue attrezzature, tramite la Delegazione “Aquino – Castrocielo ” rappresenta in ogni momento, attraverso la conservazione e la diffusione dei valori propri uno strumento di prevenzione, previsione, e soccorso al servizio della comunità.

Negli ultimi anni il concetto di protezione civile è notevolmente cambiato e con esso il ruolo del volontariato nell’ambito di tale delicatissimo settore. Si è passati da una concezione che privilegiava le attività di soccorso messe in opera nelle condizioni di emergenza ad una concezione più elastica ed ampia, che chiama principalmente in causa le attività di previsione e prevenzione, necessarie a evitare qualsiasi evento calamitoso. Questo ha portato ad un processo di rinnovamento sia legislativo sia di maggior valorizzazione della associazioni di volontariato

 

Pagina aggiornata il 27/06/2024